Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riparla», il significato, curiosità, forma del verbo «riparlare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riparla

Forma verbale

Riparla è una forma del verbo riparlare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riparlare.

Informazioni di base

La parola riparla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-pàr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riparla per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando Mauro mi riparla della sorella mi fa innervosire.
  • Non andremo a cena fuori questa sera, se ne riparla un'altra volta.
  • Se ne riparla sempre ma nessuno ha mai mosso un dito per chiudere la questione.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Se qui ci resta Puddu parto tranquillo. È venerdì, alle quattro, al massimo, sono a casa. Stacco il cellulare. Un fine settimana di svacco totale, una passeggiata, una mostra, farsi invitare a cena da qualche amico e poi lunedì se ne riparla… ma cazzo che mal di testa!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riparla
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifarla, riparli, riparlo, riporla.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripara.
Altri scarti con resto non consecutivo: rial, rara, para, pala.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riparlai.
Parole con "riparla"
Iniziano con "riparla": riparlai, riparlano, riparlare, riparlate, riparlato, riparlava, riparlavi, riparlavo, riparlammo, riparlando, riparlante, riparlanti, riparlarci, riparlarmi, riparlarne, riparlarsi, riparlarti, riparlarvi, riparlasse, riparlassi, riparlaste, riparlasti, riparlarono, riparlavamo, riparlavano, riparlavate, riparlassero, riparlassimo.
»» Vedi parole che contengono riparla per la lista completa
Parole contenute in "riparla"
par, ripa, parla. Contenute all'inverso: api, rap, rapi.
Incastri
Inserendo al suo interno andò si ha RIPARandoLA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riparla" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripide/idearla, ripara/ala, riparante/antela, riparasti/astila, ripari/ila, riparo/ola, riparte/tela, ripartirà/tirala, ripartito/titola.
Usando "riparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lati = riparti; * lato = riparto; * aera = riparlerà; * aero = riparlerò; * latita = ripartita; * latiti = ripartiti; * latito = ripartito; * aerai = riparlerai; * aerei = riparlerei; * aiate = riparliate; * latente = ripartente; * latenti = ripartenti; * latenza = ripartenza.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riparla" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparati/itala.
Usando "riparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alte = riparte; * alti = riparti; * alto = riparto; * alano = riparano; * alare = riparare; * alata = riparata; * alate = riparate; * alati = riparati; * alato = riparato; * allarmi = riparlarmi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riparla" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/parlamento, miri/parlami, neri/parlane, nori/parlano, steri/parlaste, stiri/parlasti, tari/parlata, teri/parlate, tiri/parlati, tori/parlato, toreri/parlatore, vari/parlava, viri/parlavi.
Usando "riparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miri = parlami; * neri = parlane; * nori = parlano; * tari = parlata; * teri = parlate; * tiri = parlati; * tori = parlato; * vari = parlava; * viri = parlavi; * steri = parlaste; * stiri = parlasti; * toreri = parlatore; * mentori = parlamento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riparla" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/parlai, rimi/parlami, risse/parlasse, rita/parlata, riti/parlati, rito/parlato, riva/parlava, rivo/parlavo, ripari/lai, riparo/lao, ripartente/latente, ripartenti/latenti, ripartenza/latenza, riparti/lati, ripartita/latita, ripartiti/latiti, ripartito/latito, riparto/lato.
Usando "riparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idearla = ripide; * tela = riparte; * antela = riparante; * astila = riparasti; * anoa = riparlano; * area = riparlare; * atea = riparlate; * tirala = ripartirà; * titola = ripartito.
Sciarade incatenate
La parola "riparla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+parla.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riparla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riparlerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Misura che si prende per correre ai ripari, Lo pratica chi esegue piccole riparazioni in casa, Si sostengono quelli di riparazione, Intervento riparatorio di un vaso sanguigno, Un ricamo riparatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripareresti, riparerete, riparerò, ripari, ripariamo, ripariate, riparino « riparla » riparlai, riparlammo, riparlando, riparlano, riparlante, riparlanti, riparlarci
Parole di sette lettere: ripagai, ripaghi, riparai « riparla » riparli, riparlo, riparlò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collezionarla, posizionarla, spronarla, bastonarla, parla, straparla, anticiparla « riparla (alrapir) » stamparla, ristamparla, acchiapparla, riacchiapparla, strapparla, sparla, occuparla
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A

Commenti sulla voce «riparla» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze