Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perirebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «perire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perirebbe

Forma verbale

Perirebbe è una forma del verbo perire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perire.

Informazioni di base

La parola perirebbe è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con perirebbe per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Buono! — esclamò il veneziano, ridendo. — Ecco una colonia che non perirebbe più mai. Ne parlerò al capo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perirebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ferirebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, erre, erbe, riebbe.
Parole con "perirebbe"
Iniziano con "perirebbe": perirebbero.
Finiscono con "perirebbe": deperirebbe, reperirebbe, sopperirebbe.
Contengono "perirebbe": deperirebbero, reperirebbero, sopperirebbero.
Parole contenute in "perirebbe"
eri, ire, per, ebbe, peri, perire.
Incastri
Inserendo al suo interno zie si ha PERIzieREBBE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricolorirebbe, periambi/ambirebbe, pericarpi/carpirebbe, perimenti/mentirebbe, perireste/resterebbe, periture/turerebbe.
Usando "perirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapper * = rapirebbe; coppe * = coprirebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/aprirebbe, peretta/atterrirebbe, perda/adirebbe, periva/avrebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "perirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coprirebbe * = coppe; rapirebbe * = rapper; * ricolorirebbe = pericolo; * turerebbe = periture; * resterebbe = perireste; * eroe = perirebbero; pericolo * = ricolorirebbe.
Sciarade incatenate
La parola "perirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perire+ebbe.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "perirebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * regnerò = peregrinerebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Perire nei flutti, Perirono con Sansone, Vi si narrano le peripezie di Ulisse, Chi di essa ferisce, di essa perisce, Il filosofo fondatore della scuola peripatetica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: periptere, peripteri, periptero, perirà, perirai, periranno, perire « perirebbe » perirebbero, perirei, periremmo, periremo, perireste, periresti, perirete
Parole di nove lettere: peripteri, periptero, periranno « perirebbe » periremmo, perireste, periresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): digerirebbe, ingerirebbe, infierirebbe, impensierirebbe, incenerirebbe, intenerirebbe, annerirebbe « perirebbe (ebberirep) » deperirebbe, reperirebbe, sopperirebbe, immiserirebbe, inserirebbe, reinserirebbe, disinserirebbe
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E

Commenti sulla voce «perirebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze