Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «oracoleggianti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Oracoleggianti

Informazioni di base

La parola oracoleggianti è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con oracoleggianti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le tue premonizioni sull'andamento della Borsa, per la loro esattezza, possono considerarsi oracoleggianti.
Non ancora verificati:
  • Sono stati smascherati due sedicenti maghi che truffavano le persone con promesse assurde e oracoleggianti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oracoleggianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oracoleggiante, oracoleggiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oracoleggiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: oracoleggiai, oracoli, orale, orali, oranti, orco, orci, orca, orlini, orli, orlati, orlai, orla, orgia, organi, orini, orni, orti, oceani, ooliti, oleati, olga, olianti, oliati, oliai, olia, olii, oggi, ogni, ralenti, raggianti, raggi, ragia, ragni, raia, rati, roggia, rogiti, roani, reggiani, reggia, reggini, reggi, regga, regia, regi, regni, reati, reni, reti, riai, riti, acolia, aceti, acini, acanti, acni, aoni, aleggianti, aleggiati, aleggiai, aleggia, aleggi, alea, algia, alga, alianti, aliti, alani, alati, alni, alti, aggi, agiati, agiti, agii, colei, colga, colini, coliti.
Parole contenute in "oracoleggianti"
col, già, olé, ora, leggi, oracoleggi, oracoleggia. Contenute all'inverso: aro, gel, oca, caro, gelo, loca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oracoleggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiamo/monti, oracoleggiaste/stenti, oracoleggiasti/stinti, oracoleggiata/tanti, oracoleggiate/tenti, oracoleggiati/tinti, oracoleggiato/tonti, oracoleggiava/vanti, oracoleggiavi/vinti, oracoleggiando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "oracoleggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = oracoleggiamo; * tenti = oracoleggiate; * tinti = oracoleggiati; * tonti = oracoleggiato; * vinti = oracoleggiavi; * doti = oracoleggiando; * stenti = oracoleggiaste; * stinti = oracoleggiasti.
Intarsi e sciarade alterne
"oracoleggianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orco/aleggianti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mammifero proboscidato ora estinto, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli, Lo dava l'oracolo, Arnesi usati dagli orafi, L'orafo russo che creò preziose Uova per gli zar.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: oracoleggia, oracoleggiai, oracoleggiammo, oracoleggiamo, oracoleggiando, oracoleggiano, oracoleggiante « oracoleggianti » oracoleggiare, oracoleggiarono, oracoleggiasse, oracoleggiassero, oracoleggiassi, oracoleggiassimo, oracoleggiaste
Parole di quattordici lettere: oracoleggiammo, oracoleggiando, oracoleggiante « oracoleggianti » oracoleggiasse, oracoleggiassi, oracoleggiaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spalleggianti, villeggianti, folleggianti, molleggianti, bamboleggianti, simboleggianti, iperboleggianti « oracoleggianti (itnaiggelocaro) » idoleggianti, noleggianti, favoleggianti, rameggianti, primeggianti, fiammeggianti, armeggianti
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORA, finiscono con I

Commenti sulla voce «oracoleggianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze