Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «iniziamo», il significato, curiosità, forma del verbo «iniziare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Iniziamo

Forma verbale

Iniziamo è una forma del verbo iniziare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di iniziare.

Informazioni di base

La parola iniziamo è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-ni-zià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con iniziamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Iniziamo i lavori prima che venga tolta l'incentivazione statale.
  • Iniziamo la nostra assemblea con l'appello dei condomini presenti!
  • Tutte le mattine dico al mio collega che è meglio se iniziamo a lavorare subito prima che arrivino le telefonate dell'utenza.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Parlo della caduta di Babilonia, covo di demòni e rifugio di ogni spirito impuro… di ogni bestia immonda.» Gli occhi di Mari si illuminarono di una scintilla cupa, che scomparve quando rilassò i muscoli del viso. «Bene, amici miei: iniziamo con un Gloria al Padre e un'Ave Maria, come la volta scorsa.»

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Molto bene. Dottoressa Arych — si rivolse alla donna. — La prego di condurci alle celle dei prigionieri. Sono certo potrà fare in modo che vengano opportunamente sedati, prima di consegnarceli. Iniziamo da Lorenzo Benei.

Carthago di Franco Forte (2009): «Ma è una città molto ben fortificata» protestò Sannio Castro. «Se iniziamo un assedio, gli eserciti dei fratelli Barca ci metteranno poco a raggiungerci, e a quel punto saremo circondati.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniziamo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inibiamo, iniziano, iniziato, iniziavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inizio, inia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indiziamo, iniziammo.
Parole contenute in "iniziamo"
amo, zia, inizi, inizia. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziazioni/azioniamo, iniziali/limo, iniziare/remo, iniziasti/stimo, iniziate/temo, iniziati/timo, iniziato/tomo.
Usando "iniziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mole = iniziale; * moli = iniziali; * mono = iniziano; * more = iniziare; * mota = iniziata; * moti = iniziati; * moto = iniziato; * mondo = iniziando; * monte = iniziante; * mosse = iniziasse; * mossi = iniziassi; * mosti = iniziasti; scalini * = scalziamo; * mobile = iniziabile; * mobili = iniziabili; * motiva = iniziativa; * motore = iniziatore; * motori = iniziatori; * mossero = iniziassero; * motrice = iniziatrice; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizia/aizziamo, iniziale/elmo, iniziare/ermo.
Usando "iniziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calzini * = caliamo; spazzini * = spaziamo; stanzini * = staniamo; perni * = periziamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziabile/mobile, iniziabili/mobili, iniziale/mole, iniziali/moli, iniziando/mondo, iniziano/mono, iniziante/monte, iniziare/more, iniziasse/mosse, iniziassero/mossero, iniziassi/mossi, iniziasti/mosti, iniziata/mota, iniziati/moti, iniziativa/motiva, iniziato/moto, iniziatore/motore, iniziatori/motori, iniziatrice/motrice, iniziatrici/motrici, iniziazione/mozione...
Usando "iniziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalziamo * = scalini; * limo = iniziali; * remo = iniziare; * temo = iniziate; * timo = iniziati; * tomo = iniziato; iniziazioni * = azioniamo; * stimo = iniziasti.
Sciarade e composizione
"iniziamo" è formata da: inizi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "iniziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inizia+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che stanno iniziando, Si deve spingerlo prima di iniziare la gara, Si imbarcò prima che iniziasse il diluvio, Fu iniziata dalla dinastia Qin, Iniziate... come nuove attività.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inizializziamo, inizializziate, inizializzino, inizializzò, inizializzo, inizialmente, iniziammo « iniziamo » iniziando, iniziano, iniziante, iniziare, iniziarla, iniziarlo, iniziarono
Parole di otto lettere: iniquità, iniziale, iniziali « iniziamo » iniziano, iniziare, iniziata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingraziamo, ringraziamo, straziamo, saziamo, screziamo, indiziamo, deliziamo « iniziamo (omaizini) » propiziamo, periziamo, giustiziamo, viziamo, seviziamo, alziamo, balziamo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con O

Commenti sulla voce «iniziamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze