Si pente chi l'ha avuta malaugurata
Soluzioni | - quattro lettere: IDEA (i-dè-a) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su il piccolo principe: Uno dei libri più amati da piccoli e grandi lettori, l’opera dello scrittore e aviatore Antoine de Saint-Exupéry è... continua su Il capolavoro di Saint-Exupéry
- Su ignavi: Sono i primi dannati che Dante Alighieri incontra nel suo viaggio nell'oltretomba. Questi dannati sono destinati a girare nudi in cerchio per... continua su Peccatori danteschi punzecchiati da mosconi e vespe
- Sulla voce igea: Era una divinità greca, adottata successivamente anche dalla mitologia romana. Figlia di Epione e di Asclepio, dio della... continua su La mitologica dea della salute
|
Altre definizioni per la risposta
idea:
Se è buona, è una trovata,
Chi è volubile ne cambia una al giorno,
Passa per la menteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
malaugurata:
Funesta, malaugurata; Si può averla malaugurata. »»
Sinonimi di malaugurato (infausto, nefasto, funesto, disgraziato, sfortunato, malauguroso, ...).
Parole crociate con il termine
pente:
Lo restituisce il ladro che si pente; La culpa di chi si pente; Ci si pente di averli fatti; Non ne ha nessuno chi non si pente; Se le mangia chi si pente; Azione di cui ci si pente.
Con il vocabolo
avuta:
Un'idea che dà soddisfazione a chi l'ha avuta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: